Quando ci si trova in difficoltà finanziarie, spesso sembra impossibile uscirne. Le banche e i creditori chiedono rimborsi, i tassi di interesse aumentano e un solo pensiero mi passa per la testa: come uscire dai debiti? La soluzione inizia dalla cosa più semplice: riconoscere il problema. Ignorare la situazione può portare a multe ancora più elevate e a un aumento del debito totale.
Per prima cosa, elenca tutti i tuoi obblighi finanziari: prestiti al consumo, debiti delle carte di credito, mutui e altre spese. È importante evidenziare le questioni più urgenti. Ad esempio, una carta di credito Sberbank con un limite di 100.000 rubli e un tasso di interesse del 30% annuo richiede un’attenzione particolare, poiché i tassi di interesse aumentano ogni giorno. La situazione è simile per i microcrediti, dove i tassi di interesse possono raggiungere il 500% all’anno e anche piccole somme possono trasformarsi in debiti ingenti.
Categorizzando i contratti che hai firmato, puoi stabilire più facilmente quali avviare e quali posticipare. Ad esempio, se nell’elenco è presente un contratto per un’auto VTB da 500.000 rubli con una rata mensile di 20.000 rubli e un tasso di interesse del 15%, richiede meno attenzione di una carta di credito. Una volta individuate le tue priorità, puoi iniziare a pianificare i passi successivi.
È essenziale analizzare le proprie spese e entrate. Se spendi circa 30.000 rubli al mese in acquisti non essenziali o per l’intrattenimento, puoi ridurre questa cifra per ridistribuire il denaro e saldare i tuoi obblighi.
Una volta identificato il problema, è necessario analizzare la propria situazione finanziaria. Per capire come uscire dai debiti, è importante capire come funzionano i prestiti, i tassi di interesse applicati e la struttura degli arretrati. Per un’analisi approfondita, è consigliabile creare una tabella dettagliata con i seguenti dati:
È importante anche analizzare le spese. Ogni categoria richiede un’attenzione particolare: trasporti, rifornimenti, cibo, assistenza medica. Ad esempio, se spendi 10.000 rubli al mese in utenze, potrebbe valere la pena analizzare le tariffe e cercare opportunità di risparmio. Elencando in modo dettagliato le tue spese, puoi individuare gli ambiti in cui è possibile risparmiare.
Per capire come uscire dai debiti è necessario stabilire un piano chiaro e dettagliato. La regola principale è: non fare tutto in una volta. Bisogna concentrarsi sulle voci più problematiche, cioè quelle che devono essere rimborsate in via prioritaria a causa degli alti tassi di interesse.
È consigliabile usare il metodo della valanga: iniziare saldando i debiti più piccoli, per poi passare gradualmente a quelli più grandi. Ciò consente lo sviluppo di ulteriori fonti di reddito. Chiunque lavori nella programmazione o nella progettazione può portare a termine più progetti in modo indipendente. Se possiedi un’auto, questo è un ottimo modo per guadagnare qualche soldo extra lavorando come tassista o fattorino. Aggiungere dai 10.000 ai 20.000 rubli al mese può accelerare il processo e consentire di raggiungere rapidamente l’equilibrio finanziario.
Successivamente, dovresti valutare le opzioni di rifinanziamento. Ad esempio, se hai due prestiti, uno con una carta Alfa Bank e l’altro con un prestito al consumo Sberbank, potrebbe valere la pena combinarli in un unico prodotto con condizioni più favorevoli, ad esempio riducendo il tasso di interesse al 15% annuo.
Per uscire dai debiti più velocemente, è importante non solo ridurre le spese, ma anche ridurre il proprio onere finanziario. Il passo più importante è sostituire i prodotti di qualità esistenti. È consigliabile fare tutto il possibile per chiuderli.
In questa fase è importante valutare anche la possibilità di ristrutturare i debiti in essere. Ad esempio, se un prestito auto VTB non può essere rimborsato entro la data desiderata, è possibile contattare la banca e richiedere una proroga del periodo di rimborso o una riduzione delle rate mensili. Ciò ti consentirà di ridistribuire le tue risorse finanziarie verso altri impegni più urgenti.
Non esitate a negoziare con le banche. Se hai debiti ingenti, è importante informarsi sulle soluzioni offerte dal tuo istituto finanziario. Quando la situazione finanziaria peggiora e non c’è via d’uscita dalla crisi del debito, è fondamentale imparare a negoziare con saggezza. Spesso non è nell’interesse delle banche perdere un cliente.
Prima di contattare un broker, è importante avere tutte le informazioni necessarie sulle proprie entrate, uscite e scadenze. Ad esempio, se hai richiesto un prestito per un’auto di 200.000 rubli da Gazprombank e le rate della carta di credito e del mutuo stanno gravando sul tuo budget, è una buona idea proporre alla banca un programma di riduzione delle rate. Non esitate a chiedere un periodo di rimborso più lungo o un tasso di interesse più basso.
Spesso le banche accettano di ridurre il tasso di interesse o di modificare le condizioni se il cliente dimostra la propria volontà e capacità di far fronte ai propri obblighi. Tuttavia, nella realtà attuale, è difficile per loro effettuare i pagamenti secondo le vecchie condizioni.
Molte persone in difficoltà finanziarie credono erroneamente che la soluzione risieda nel richiedere un nuovo prestito per estinguere i vecchi debiti. Ciò crea un ciclo del credito in cui si accumulano nuovi prodotti, aumentando ulteriormente l’onere. Non credo che questa sia la soluzione per uscire dai debiti.
Meglio concentrarsi sul rifinanziamento, sulla ristrutturazione e sulla riduzione dei costi. Ciò ti garantirà stabilità a lungo termine e la capacità di risolvere i tuoi problemi senza creare nuovi obblighi.
Per capire come uscire dai debiti è necessario stabilire un piano chiaro, gestire i debiti, ottimizzare le spese e pensare a fonti di reddito aggiuntive. La cosa più importante è non aver paura di ammettere il problema e iniziare a risolverlo.
Qual è il posto migliore in cui investire in titoli che generano interessi se non si vogliono lasciare sotto il cuscino? La risposta a questa domanda è importante perché i risparmi ben investiti contribuiscono al raggiungimento di molti obiettivi finanziari. Oggi parleremo dei principali metodi di investimento, dei loro vantaggi e svantaggi e di come …
La pianificazione finanziaria personale riguarda il controllo della propria vita. Basta con le informazioni finanziarie esaustive e i calcoli infiniti: è molto più semplice, ma anche più efficiente. Questo articolo ti aiuterà a sviluppare un piano efficace, considerato uno degli elementi più importanti nel percorso verso la stabilità finanziaria. Pianificazione finanziaria personale: ultimo ma non …